sabato 3 dicembre 2022

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO PARALIMPICO - BRESCIA

La Polisportiva Bresciana No Frontiere organizza per la giornata dell'11 dicembre 2022, il XII Meeting Internazionale di nuoto paralimpico. La prestigiosa manifestazione natatoria è riconosciuta dall'World Para Swimming ed è patrocinata da Comune di Brescia e da Comune di Borgosatollo (BS).

Saranno presenti alla manifestazione, a rappresentare la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, il consigliere federale, signor Oliviero Castiglioni e il tecnico della Nazionale e delegato regionale, signor Massimiliano Tosin.

"Vogliamo sia un momento di sport e sarà un onore avere ai blocchi di partenza campioni di altissimo livello, sia italiani che stranieri, reduci questa estate dal Campionato del mondo di Funchal e, l'anno prima, dalle paralimpiadi di Tockyo. Onore che maggiormente ci investe quando tra questi campioni abbiamo il nostro Federico, vincitore di numerose medaglie e record: detiene tre record del mondo, 100 s.l., 200 s.l., 50 dorso; medaglia di bronzo ai giochi paralimpici, 5 medaglie d'argento e una di bronzo ai Mondiali, 5 medaglie d'oro, 4 argento e 1 bronzo ai campionati europei." Queste le parole del presidente della No Frontiere Nunzio Bicelli pronto ed emozionato per questa dodicesima edizione di una delle manifestazioni natatorie più importanti in Italia. La sua Società, la No Frontiere, si conferma ancora una volta tra le squadre più numerose e impegnate nel promuovere lo sport paralimpico e nello sposare in toto la mission della federazione.

 

CHI SIAMO

La Polisportiva Bresciana No Frontiere dal 1985 accosta allo sport adulti e minori con disabilità fisiche e intellettivo-relazionali. Decine di tecnici e volontari hanno permesso alla Società di coinvolgere negli anni moltissii atleti. Partecipazioni e risultati di prestigio di atleti della Società bresciana alle paralimpiadi di Pechino, Londra, Rio 2016 e Tockyo 2020,  Campionati del mondo di Dublino, Londra e Funchal, la confermano una realtà di spicco nel panorama sportivo internazionale. Senza dimenticare mai lo "zoccolo duro" della squadra: atleti che, senza la pretesa o i numeri per arrivare ad altissimi livelli, con costanza, serietà e impegno sono sempre presenti a bordo vasca per seguire diligentemente gli allenamenti preparati da allenatori qualificati, attenti e competenti.

 

MISSION

Il nostro obiettivo è, da sempre, offrire attraverso lo sport e i valori di cui si fa promotore, occasioni di incontro e confronto, socialità e crescita personale, conquista delle autonomie ma anche sfida ai propri limiti. Il quotidiano impegno della società è volto a perseguire il benessere psico-fisico di tutti i tesserati e, nel contempo, offrire a tutti gli atleti che lo desiderano, la miglior preparazione tecnica, oltre la possibilità di emergere nei più prestigiosi agoni sportivi. Nella famiglia No Frontiere, adulti, giovani e giovanissimi con disabilità fisica o intellettivo-relazionale, sono accolti e seguiti perchè davvero" non ci sia frontiera che non si possa abbattere ".

 

COLLABORA CON NOI

Chiunque può sostenere la Polisportiva Bresciana No Frontiere. Tutto l'impegno e la fatica dei nostri ragazzi, la passione degli allenatori, la dedizione dei volontari e la causa stessa dello sport paralimpico, meritano un futuro. Campioni nello sport e nella vita: alcuni nostri giovani sono un esempio di cosa possano volontà, cuore e determinazione. Permettere loro di allenarsi e di prender parte alle competizioni più importanti al mondo significa dare una possibilità allo sport, far emergere i suoi valori più veri. Vincere. Senza frontiere. 

 


Nessun commento:

Posta un commento